This is a reply to Gregory Piaia, "Origins impure" or original sin ...? About the legacy of Victor Cousin ("Critical Journal of Philosophy Italian," LXXXVII (LXXXIX), 2008, III, p. 520-529), who had moved a few comments to my article Clio and Athena. The impure origins of philosophical historiography in the early nineteenth century French (newspaper critical of Italian philosophy, "LXXXVI (LXXXVIII), 2007, II, p. 247-283, ISSN: 0017-0089).
Si tratta di una replica a Gregorio Piaia, «Origini impure»…o peccato delle origini? A proposito dell’eredità di Victor Cousin («Giornale critico della filosofia italiana», LXXXVII (LXXXIX), 2008, III, pp. 520-529), il quale aveva mosso alcune osservazioni al mio articolo Clio e Atena. Le origini impure della storiografia filosofica francese nel primo Ottocento (Giornale critico della filosofia italiana», LXXXVI (LXXXVIII), 2007, II, pp. 247-283; ISSN: 0017-0089).
Siamo tutti cousiniani? Risposta a Piaia / Borghero, Carlo. - In: GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA. - ISSN 0017-0089. - LXXXVII:(2008), pp. 530-533.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Siamo tutti cousiniani? Risposta a Piaia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Siamo tutti cousiniani? Risposta a Piaia / Borghero, Carlo. - In: GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA. - ISSN 0017-0089. - LXXXVII:(2008), pp. 530-533. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/33767 | |
Appartiene alla tipologia: | 01b Commento, Erratum, Replica e simili |