L’articolo mette a fuoco alcuni aspetti iconografici che caratterizzano la scena giottesca con il corteo nuziale nel ciclo padovano degli Scrovegni. Vengono definiti la meta verso cui si dirigono i protagonisti, la loro identità e soprattutto il significato del ramo verdeggiante che fuoriesce dal balcone della casa di Maria a Nazareth. Tale elemento altro non è che il “maio” della tradizione medievale in uso anche ai tempi di Giotto.
Giotto e il Corteo nuziale agli Scrovegni / D'Onofrio, Mario. - In: STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-4513. - STAMPA. - 122/123(2009), pp. 5-32.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Giotto e il Corteo nuziale agli Scrovegni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Giotto e il Corteo nuziale agli Scrovegni / D'Onofrio, Mario. - In: STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-4513. - STAMPA. - 122/123(2009), pp. 5-32. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/33522 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |