Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
Catalogo dei prodotti della ricerca
The Atacama Cosmology Telescope (ACT) is currently observing the cosmic microwave background with arcminute resolution at 148 GHz, 218 GHz, and 277 GHz. In this paper, we present ACT's first results. Data have been analyzed using a maximum-likelihood map-making method which uses B-splines to model and remove the atmospheric signal. It has been used to make high-precision beam maps from which we determine the experiment's window functions. This beam information directly impacts all subsequent analyses of the data. We also used the method to map a sample of galaxy clusters via the Sunyaev-Zel'dovich (SZ) effect and show five clusters previously detected with X-ray or SZ observations. We provide integrated Compton-y measurements for each cluster. Of particular interest is our detection of the z = 0.44 component of A3128 and our current non-detection of the low-redshift part, providing strong evidence that the further cluster is more massive as suggested by X-ray measurements. This is a compelling example of the redshift-independent mass selection of the SZ effect.
THE ATACAMA COSMOLOGY TELESCOPE (ACT): BEAM PROFILES AND FIRST SZ CLUSTER MAPS / A. D., Hincks; V., Acquaviva; P. A. R., Ade; P., Aguirre; M., Amiri; J. W., Appel; L. F., Barrientos; Battistelli, Elia Stefano; J. R., Bond; B., Brown; B., Burger; J., Chervenak; S., Das; M. J., Devlin; S. R., Dicker; W. B., Doriese; J., Dunkley; R., Dunner; T., Essinger Hileman; R. P., Fisher; J. W., Fowler; A., Hajian; M., Halpern; M., Hasselfield; C., Hernandez Monteagudo; G. C., Hilton; M., Hilton; R., Hlozek; K. M., Huffenberger; D. H., Hughes; J. P., Hughes; L., Infante; K. D., Irwin; R., Jimenez; J. B., Juin; M., Kaul; J., Klein; A., Kosowsky; J. M., Lau; M., Limon; Y. T., Lin; R. H., Lupton; T. A., Marriage; D., Marsden; K., Martocci; P., Mauskopf; F., Menanteau; K., Moodley; H., Moseley; C. B., Netterfield; M. D., Niemack; M. R., Nolta; L. A., Page; L., Parker; B., Partridge; H., Quintana; B., Reid; N., Sehgal; J., Sievers; D. N., Spergel; S. T., Staggs; O., Stryzak; D. S., Swetz; E. R., Switzer; R., Thornton; H., Trac; C., Tucker; L., Verde; R., Warne; G., Wilson; E., Wollack; Y., Zhao. - In: ASTROPHYSICAL JOURNAL SUPPLEMENT SERIES. - ISSN 0067-0049. - 191:2(2010), pp. 423-438. [10.1088/0067-0049/191/2/423]
THE ATACAMA COSMOLOGY TELESCOPE (ACT): BEAM PROFILES AND FIRST SZ CLUSTER MAPS
A. D. Hincks;V. Acquaviva;P. A. R. Ade;P. Aguirre;M. Amiri;J. W. Appel;L. F. Barrientos;BATTISTELLI, Elia Stefano;J. R. Bond;B. Brown;B. Burger;J. Chervenak;S. Das;M. J. Devlin;S. R. Dicker;W. B. Doriese;J. Dunkley;R. Dunner;T. Essinger Hileman;R. P. Fisher;J. W. Fowler;A. Hajian;M. Halpern;M. Hasselfield;C. Hernandez Monteagudo;G. C. Hilton;M. Hilton;R. Hlozek;K. M. Huffenberger;D. H. Hughes;J. P. Hughes;L. Infante;K. D. Irwin;R. Jimenez;J. B. Juin;M. Kaul;J. Klein;A. Kosowsky;J. M. Lau;M. Limon;Y. T. Lin;R. H. Lupton;T. A. Marriage;D. Marsden;K. Martocci;P. Mauskopf;F. Menanteau;K. Moodley;H. Moseley;C. B. Netterfield;M. D. Niemack;M. R. Nolta;L. A. Page;L. Parker;B. Partridge;H. Quintana;B. Reid;N. Sehgal;J. Sievers;D. N. Spergel;S. T. Staggs;O. Stryzak;D. S. Swetz;E. R. Switzer;R. Thornton;H. Trac;C. Tucker;L. Verde;R. Warne;G. Wilson;E. Wollack;Y. Zhao
2010
Abstract
The Atacama Cosmology Telescope (ACT) is currently observing the cosmic microwave background with arcminute resolution at 148 GHz, 218 GHz, and 277 GHz. In this paper, we present ACT's first results. Data have been analyzed using a maximum-likelihood map-making method which uses B-splines to model and remove the atmospheric signal. It has been used to make high-precision beam maps from which we determine the experiment's window functions. This beam information directly impacts all subsequent analyses of the data. We also used the method to map a sample of galaxy clusters via the Sunyaev-Zel'dovich (SZ) effect and show five clusters previously detected with X-ray or SZ observations. We provide integrated Compton-y measurements for each cluster. Of particular interest is our detection of the z = 0.44 component of A3128 and our current non-detection of the low-redshift part, providing strong evidence that the further cluster is more massive as suggested by X-ray measurements. This is a compelling example of the redshift-independent mass selection of the SZ effect.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
THE ATACAMA COSMOLOGY TELESCOPE (ACT): BEAM PROFILES AND FIRST SZ CLUSTER MAPS / A. D., Hincks; V., Acquaviva; P. A. R., Ade; P., Aguirre; M., Amiri; J. W., Appel; L. F., Barrientos; Battistelli, Elia Stefano; J. R., Bond; B., Brown; B., Burger; J., Chervenak; S., Das; M. J., Devlin; S. R., Dicker; W. B., Doriese; J., Dunkley; R., Dunner; T., Essinger Hileman; R. P., Fisher; J. W., Fowler; A., Hajian; M., Halpern; M., Hasselfield; C., Hernandez Monteagudo; G. C., Hilton; M., Hilton; R., Hlozek; K. M., Huffenberger; D. H., Hughes; J. P., Hughes; L., Infante; K. D., Irwin; R., Jimenez; J. B., Juin; M., Kaul; J., Klein; A., Kosowsky; J. M., Lau; M., Limon; Y. T., Lin; R. H., Lupton; T. A., Marriage; D., Marsden; K., Martocci; P., Mauskopf; F., Menanteau; K., Moodley; H., Moseley; C. B., Netterfield; M. D., Niemack; M. R., Nolta; L. A., Page; L., Parker; B., Partridge; H., Quintana; B., Reid; N., Sehgal; J., Sievers; D. N., Spergel; S. T., Staggs; O., Stryzak; D. S., Swetz; E. R., Switzer; R., Thornton; H., Trac; C., Tucker; L., Verde; R., Warne; G., Wilson; E., Wollack; Y., Zhao. - In: ASTROPHYSICAL JOURNAL SUPPLEMENT SERIES. - ISSN 0067-0049. - 191:2(2010), pp. 423-438. [10.1088/0067-0049/191/2/423]
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/334964
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
80
82
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.