Gli autori presentano alcune riflessioni a proposito dell'approccio sperimentale alla percussione su incudine, in relazione allo sfruttamento di piccoli ciottoli di selce riscontrato in molti tecno-complessi del Lazio meridionale.
La tecnica di scheggiatura bipolare applicata ai ciottoli. Considerazioni su un lavoro di scheggiatura sperimentale / Cancellieri, Emanuele; Coppola, A.; D'Angelo, Emanuela; DI LEO, R.; Rinaldi, M. F.; Rossi, D.. - STAMPA. - (2001), pp. 23-26. (Intervento presentato al convegno La terra degli Elefanti, The world of Elephants tenutosi a Roma nel 16/10/2001-20/10/2001).
La tecnica di scheggiatura bipolare applicata ai ciottoli. Considerazioni su un lavoro di scheggiatura sperimentale
CANCELLIERI, EMANUELE;D'ANGELO, Emanuela;
2001
Abstract
Gli autori presentano alcune riflessioni a proposito dell'approccio sperimentale alla percussione su incudine, in relazione allo sfruttamento di piccoli ciottoli di selce riscontrato in molti tecno-complessi del Lazio meridionale.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.