Il capitolo descrive le sindromi cliniche che il DSM-IV TR raggruppa sotto l’etichetta di Disturbi dell’Umore e i criteri diagnostici dei vari disturbi proposti da questo manuale. Vengono quindi illustrati i diversi tipi di oscillazione dell’umore e i i principali modelli dinamici tesi a spiegare la patogenesi dei vari disturbi dell’umore, soffermandosi in modo particolare su quelli di derivazione freudiana e kleiniana.
I disturbi dell'umore / Manfredonia, M; Gazzillo, Francesco. - STAMPA. - (2004), pp. 236-262.
I disturbi dell'umore
GAZZILLO, FRANCESCO
2004
Abstract
Il capitolo descrive le sindromi cliniche che il DSM-IV TR raggruppa sotto l’etichetta di Disturbi dell’Umore e i criteri diagnostici dei vari disturbi proposti da questo manuale. Vengono quindi illustrati i diversi tipi di oscillazione dell’umore e i i principali modelli dinamici tesi a spiegare la patogenesi dei vari disturbi dell’umore, soffermandosi in modo particolare su quelli di derivazione freudiana e kleiniana.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.