Una panoramica sulla sperimentazione progettuale letta attraverso le potenzialità offerte dai nuovi materiali, ma anche dall’uso innovativo di prodotti tradizionali. Contributi di A. Meda che individua nella tecnologia l’espressione contemporanea della capacità immaginativa dell’uomo, S. Campogrande, che tratteggia un interessante quadro sulla questione del transfert tecnologico, C. Cecchini che incentra il suo scritto sul progetto della materia e A. Petrillo che indaga sull’elaborazione di un linguaggio atto ad identificare l’evoluzione degli stili materici.
Sincerità e ambiguità dei materiali / Paris, Antonio. - In: DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN. - ISSN 1594-8528. - STAMPA. - 13:(2005), pp. 4-13.
Sincerità e ambiguità dei materiali
PARIS, Antonio
2005
Abstract
Una panoramica sulla sperimentazione progettuale letta attraverso le potenzialità offerte dai nuovi materiali, ma anche dall’uso innovativo di prodotti tradizionali. Contributi di A. Meda che individua nella tecnologia l’espressione contemporanea della capacità immaginativa dell’uomo, S. Campogrande, che tratteggia un interessante quadro sulla questione del transfert tecnologico, C. Cecchini che incentra il suo scritto sul progetto della materia e A. Petrillo che indaga sull’elaborazione di un linguaggio atto ad identificare l’evoluzione degli stili materici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.