The paper introduces a brief description of cultural and natural heritage, national and universal. Then we analyse problems regarding the spreading of heritage information, that should be differentiated by means of many levels. Each of these ones is dedicated to specific user (student, specialist, etc.) and GIS must include efficient tools to resolve the organization of documentation.
Nell'articolo viene data una sintetica descrizione del patrimonio culturale e naturale, nazionale e mondiale, ma principalmente vengono introdotte le problematiche connesse alla diffusione dell'informazione di tali beni. Elencando e descrivendo gli strumenti che un GIS deve includere, quali tools interni o esterni, per poter efficacemente documentare e presentare a più livelli il patrimonio culturale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Potenzialità GIS nelle tecniche di gestione e accesso al patrimonio culturale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/250320 |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |