La progettazione di un impianto deve essere globale e permanente per il conseguimento delle prestazioni ottimali durante il ciclo di vita. La configurazione dell’impianto, la sua esecuzione, gestione e manutenzione devono costituire le fasi di un'unica e coordinata strategia progettuale nella vita dell'impianto. La progettazione esecutiva ed i successivi adeguamenti vanno corredati del più completo stato di informazione sulle caratteristiche costitutive e sulle scelte funzionali, perché gli operatori possano avere la più completa comprensione dell’impianto per gestirlo in sicurezza a rischio ridotto.
Progetto globale e permanente degli impianti elettrici / Parise, Giuseppe. - In: NOTIZIARIO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA. - STAMPA. - 476, febbraio:(2008), pp. 27-31.
Progetto globale e permanente degli impianti elettrici
PARISE, Giuseppe
2008
Abstract
La progettazione di un impianto deve essere globale e permanente per il conseguimento delle prestazioni ottimali durante il ciclo di vita. La configurazione dell’impianto, la sua esecuzione, gestione e manutenzione devono costituire le fasi di un'unica e coordinata strategia progettuale nella vita dell'impianto. La progettazione esecutiva ed i successivi adeguamenti vanno corredati del più completo stato di informazione sulle caratteristiche costitutive e sulle scelte funzionali, perché gli operatori possano avere la più completa comprensione dell’impianto per gestirlo in sicurezza a rischio ridotto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.