Nell'ambito del progetto "Il fuoco in ambiente Mediterraneo: effetti sulla vegetazione e sul suolo", sono state condotte indagini sui microfunghi del suolo nella Riserva di Castel Volturno in Campania, allo scopo di analizzare gli effetti di incendi sperimentali di diversa intensità. I risultati ottenuti hanno evidenziato differenti effetti del disturbo sperimentale sulle distribuzioni di abbondanza delle specie fungine appartenenti a varie componenti della comunità. I funghi xerotolleranti e quelli stimolati dal calore acquisiscono un'importante ruolo funzionale che è promosso in condizioni di stress idrico del suolo e/o dal disturbo rappresentato dal fuoco. I tre modelli di distribuzione ottenuti dall'analisi dei dati rappresentano una progressione da uno in cui le specie sono ugualmente abbondanti a distribuzioni in cui diventano più comuni le specie ad abbondanza intermedia; questa tendenza può essere considerata una progressione di una comunità da uno stato di non equilibrio verso uno di equilibrio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I funghi nel sistema suolo: l'analisi della risposta al disturbo come contributo alla gestione dell'ambiente |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/237503 |
Appartiene alla tipologia: | 04d Abstract in atti di convegno |