Il nuovo sistema ferroviario italiano Alta Velocità (AV), elettrificato in c.a. a 2x25 kV – 50 Hz, utilizza circuiti di binario (c.d.b.) operanti in audio-frequenza di due diverse tipologie, che differiscono per frequenze di esercizio e presenza di dispositivi di compensazione. La presente memoria si propone di fornire una descrizione dettagliata delle caratteristiche e di esporre i principi fisici di funzionamento dei c.d.b. in audio-frequenza, e di riportare i principali risultati ottenuti da un modello, e da una campagna di misure atta a testarlo, realizzato al fine di analizzare il funzionamento dei c.d.b. in presenza di eventi di guasto contemporaneo e di verificarne la compatibilità elettromagnetica con la corrente di trazione.
I Circuiti Di Binario Ad Audio-Frequenza Nelle Nuove Linee Ferroviarie Italiane Alta Velocità / Capasso, Alfonso; Falvo, Maria Carmen; Lamedica, Regina; R., Bartoni; E., Fedeli; E., Marzilli. - STAMPA. - (2006). ((Intervento presentato al convegno Convegno Nazionale AEIT 2006 tenutosi a Capri - ITALIA nel 16-20 Settembre 2006.
I Circuiti Di Binario Ad Audio-Frequenza Nelle Nuove Linee Ferroviarie Italiane Alta Velocità
CAPASSO, Alfonso;FALVO, Maria Carmen;LAMEDICA, Regina;
2006
Abstract
Il nuovo sistema ferroviario italiano Alta Velocità (AV), elettrificato in c.a. a 2x25 kV – 50 Hz, utilizza circuiti di binario (c.d.b.) operanti in audio-frequenza di due diverse tipologie, che differiscono per frequenze di esercizio e presenza di dispositivi di compensazione. La presente memoria si propone di fornire una descrizione dettagliata delle caratteristiche e di esporre i principi fisici di funzionamento dei c.d.b. in audio-frequenza, e di riportare i principali risultati ottenuti da un modello, e da una campagna di misure atta a testarlo, realizzato al fine di analizzare il funzionamento dei c.d.b. in presenza di eventi di guasto contemporaneo e di verificarne la compatibilità elettromagnetica con la corrente di trazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.