Lo studio esplora i motivi dell’insuccesso delle Regole di Amburgo, che aggravano la responsabilità del vettore marittimo di cose, utilizzando metodologie dell’analisi economica. È poi svolta una breve critica al progetto UNCITRAL, destinato a sovrapporsi alle Regole di Amburgo nella revisione della disciplina del trasporto marittimo di cose, paventando che il nuovo testo sarà soggetto alle stesse critiche del precedente.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’insuccesso delle Regole di Amburgo: approccio di analisi economica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/23208 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.