L'invenzione riguarda la progettazione e la realizzazione di uno schermo elettromagnetico a bassa frequenza attivo, trasparente nel visibile, nel quale la griglia conduttrice per la circolazione della corrente è costituita non da fili metallici ma da un rivestimento sottile multistrato metallo/dielettrico, conduttivo e trasparente, innovativo, avente il primo strato adiacente il substrato costituito da metallo. Per garantire l’uniformità cromatica della superficie schermante, sulle aree non rivestite dal film conduttivo è depositato un film multistrato dielettrico avente una distribuzione spettrale della trasmittanza ottica nell’intervallo del visibile uguale a quella del film multistrato conduttivo. Lo schermo elettromagnetico trasparente è costituito da: un substrato trasparente (vetro, polycarbonato, pellicola di plastica trasparente); uno strato metallico; un rivestimento multistrato conduttivo; un rivestimento multistrato dielettrico. La corrente esterna è iniettata nello schermo in misura tale da produrre un campo elettromagnetico opposto a quello da schermare, che lo annulli. Il procedimento per la realizzazione dello schermo si basa sulla tecnica dello sputtering selettivo.
Schermo attivo di campi magnetici a bassa frequenza trasparente nel visibile e procedimento per la sua realizzazione / Sarto, F; Sarto, Maria Sabrina; Tamburrano, Alessio. - (2007).
Schermo attivo di campi magnetici a bassa frequenza trasparente nel visibile e procedimento per la sua realizzazione
SARTO, Maria Sabrina;TAMBURRANO, Alessio
2007
Abstract
L'invenzione riguarda la progettazione e la realizzazione di uno schermo elettromagnetico a bassa frequenza attivo, trasparente nel visibile, nel quale la griglia conduttrice per la circolazione della corrente è costituita non da fili metallici ma da un rivestimento sottile multistrato metallo/dielettrico, conduttivo e trasparente, innovativo, avente il primo strato adiacente il substrato costituito da metallo. Per garantire l’uniformità cromatica della superficie schermante, sulle aree non rivestite dal film conduttivo è depositato un film multistrato dielettrico avente una distribuzione spettrale della trasmittanza ottica nell’intervallo del visibile uguale a quella del film multistrato conduttivo. Lo schermo elettromagnetico trasparente è costituito da: un substrato trasparente (vetro, polycarbonato, pellicola di plastica trasparente); uno strato metallico; un rivestimento multistrato conduttivo; un rivestimento multistrato dielettrico. La corrente esterna è iniettata nello schermo in misura tale da produrre un campo elettromagnetico opposto a quello da schermare, che lo annulli. Il procedimento per la realizzazione dello schermo si basa sulla tecnica dello sputtering selettivo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.