Un'analisi delle due successive ondate di cambiamento della città succedutesi dal dopoguerra ad oggi - frutto di due poderose trasformazioni dell'economia, della società e degli stili di vita, della tecnologia - che hanno cambiato in profondità, sotto la spinta di importanti processi diffusivi e dell'esplosione della diversità, la struttura dei nostri problemi urbani, inducendo nuovi bisogni: di integrazione funzionale, di policentrismo e di riorganizzazione in rete delle attività, e, soprattutto, di ricostruzione dello spazio pubblico, come luogo di vita urbana, che innervi come un sistema continuo tutta la città.
Le due successive ondate di trasformazione della forma urbana e della struttura funzionale di Roma dal dopoguerra ai giorni nostri e il nuovo profilo dei problemi urbani degli anni Duemila / Cassetti, Roberto. - STAMPA. - (2008), pp. 25-42. (Intervento presentato al convegno La Roma del terzo millennio tenutosi a CNEL Roma nel 27 giugno 2008).
Le due successive ondate di trasformazione della forma urbana e della struttura funzionale di Roma dal dopoguerra ai giorni nostri e il nuovo profilo dei problemi urbani degli anni Duemila
CASSETTI, Roberto
2008
Abstract
Un'analisi delle due successive ondate di cambiamento della città succedutesi dal dopoguerra ad oggi - frutto di due poderose trasformazioni dell'economia, della società e degli stili di vita, della tecnologia - che hanno cambiato in profondità, sotto la spinta di importanti processi diffusivi e dell'esplosione della diversità, la struttura dei nostri problemi urbani, inducendo nuovi bisogni: di integrazione funzionale, di policentrismo e di riorganizzazione in rete delle attività, e, soprattutto, di ricostruzione dello spazio pubblico, come luogo di vita urbana, che innervi come un sistema continuo tutta la città.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.