Viene illustrata una procedura per la progettazione sismica basata sulle prestazioni, che, nella formulazione semplificata, richiede la valutazione del rischio sismico di una costruzione attraverso la stima della frequenza media annua di superamento di uno stato limite di danno. Con riferimento alle strutture a telaio composte acciaio-calcestruzzo, sono sintetizzati i risultati degli studi volti alla individuazione dei parametri atti a descrivere la pericolosità sismica e il danneggiamento degli elementi strutturali. La procedura è applicata alla valutazione del rischio sismico di una struttura a telaio piano, estrapolata da una struttura tridimensionale sottoposta a prove sperimentali presso l’ELSA-JRC, ad Ispra.
Progettazione sismica basate sulle prestazioni di strutture a telaio composte acciaio-calcestruzzo / Ciampoli, Marcello; C., Picariello; E., Sernicola. - STAMPA. - (2005), pp. 185-192. (Intervento presentato al convegno XX Congresso C.T.A. tenutosi a Lacco Ameno, Ischia nel 26-28 settembre 2005).
Progettazione sismica basate sulle prestazioni di strutture a telaio composte acciaio-calcestruzzo
CIAMPOLI, Marcello;
2005
Abstract
Viene illustrata una procedura per la progettazione sismica basata sulle prestazioni, che, nella formulazione semplificata, richiede la valutazione del rischio sismico di una costruzione attraverso la stima della frequenza media annua di superamento di uno stato limite di danno. Con riferimento alle strutture a telaio composte acciaio-calcestruzzo, sono sintetizzati i risultati degli studi volti alla individuazione dei parametri atti a descrivere la pericolosità sismica e il danneggiamento degli elementi strutturali. La procedura è applicata alla valutazione del rischio sismico di una struttura a telaio piano, estrapolata da una struttura tridimensionale sottoposta a prove sperimentali presso l’ELSA-JRC, ad Ispra.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.