Viene esaminato il concetto che Bion indica con la lettera «O» e che identifica l’ignoto, la verità, la «divinità che contiene in sé tutte le distinzioni non ancora sviluppate». La nozione di «O» viene assimilata alla «cosa-in-sé» di Kant, che rappresenta l’inconoscibile.
La lettera "O" / Neri, Claudio. - In: METAXÙ. - ISSN 0394-736X. - 16(1993), pp. 54-56.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La lettera "O" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1993 |
Rivista: | |
Citazione: | La lettera "O" / Neri, Claudio. - In: METAXÙ. - ISSN 0394-736X. - 16(1993), pp. 54-56. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/20355 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.