In che modo lo Psicodramma può dare un contributo alla Psicoterapia di gruppo? Come è possibile mettere in rapporto queste due pratiche? I miei ricordi sono andati alla breve esperienza di training con Jennie e Paul Lemoine ed alla recente partecipazione alle appassionate “lezioni-dimostrazioni” tenute da Luisa Mele e Paola Cecchetti all’università “La Sapienza”. La lettura degli articoli di questo numero di Funzione Gamma ha poi suggerito l’utilità di indagare tre possibili aree di intersezione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione al numero di Funzione Gamma dedicato allo Psicodramma analitico di gruppo. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/20078 |
Appare nella tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.