The contribution proposes a reflection on some of the features present in the walls of buildings made in Rome and in the countryside (Districtus Urbis) between the twelfth and fifteenth centuries, recognized through direct observation of the same construction and the critical examination of written documentation. On the basis of the examples analyzed, with particular attention to cases with wall sections unaffected by consolidation work or lining over time, and sources relating to the production processes of the walls, it is proposed a 'reading' of the phenomenon of recovery from the practice medieval building in Rome in the High and Late Middle Ages for ways to build their Roman era, in particular opus coementicium. In the full and late Middle Ages, in the Roman area, are present equipment fills walls with high internal consistency (similar opus coementicium Roman) substantially different from those of his contemporary reality Lazio building constructive ways in which the wall ranged from inconsistent to bag vestments between distinct devices to more consistent, but different from those in the Roman area. These observations are a source of inspiration, amongst other things, to find that in different types of equipment walls correspond with certainty static and different mechanical behaviors. The usefulness of an in-depth investigation regarding the implementation of a system of walls is, in fact, the ability to understand the linkages between the practical arrangements for implementation of a filling, its implementation and the level of cohesion between the elements in connection with the static characteristics and mechanical properties of the structure itself, with the static-structural system of the building as a whole (floors, vaults, shells, etc.) and with the construction process and the organization of the site linked to the construction of masonry structures.

Il contributo propone una riflessione su alcune delle caratteristiche presenti nelle murature degli edifici realizzati in Roma e nel contado (Districtus Urbis) fra XII e XV secolo, riconosciute attraverso l’osservazione diretta delle stesse costruzioni e dal vaglio critico della documentazione scritta. Sulla base degli esempi analizzati, con particolare riguardo ai casi con sezioni murarie inalterate da interventi di consolidamento o di foderatura nel tempo, e delle fonti relative ai processi di produzione delle murature, si propone una ‘lettura’ del fenomeno della ripresa da parte della prassi edilizia medievale in Roma nel pieno e tardo medioevo di modi di costruire propri dell’epoca romana, in particolare dell’opus coementicium. Nel pieno e basso medioevo, in area romana, sono infatti presenti apparecchiature murarie con riempimenti ad elevata coerenza interna (assimilabili all’opus coementicium romano) sostanzialmente diversi da quelli propri di coeve realtà edilizie laziali nelle quali i modi costruttivi variavano dal muro a sacco incoerente tra paramenti distinti ad apparecchiature più coerenti, ma diverse da quelle presenti in area romana. Tali osservazioni sono fonte di spunto, fra l’altro, per constatare che a diversi tipi di apparecchiatura muraria corrispondono con certezza comportamenti statici e meccanici diversi. L’utilità di un approfondimento d’indagine relativo alla realizzazione di un sistema murario sta, infatti, nella possibilità di comprendere i nessi esistenti fra le modalità pratiche di realizzazione di un riempimento, la sua messa in opera e il livello di coesione fra gli elementi, in relazione con le caratteristiche statiche e meccaniche della struttura stessa, col sistema statico-strutturale dell’edificio nel suo insieme (solai, volte, coperture e altro) e col processo costruttivo e l’organizzazione del cantiere legati alla realizzazione delle strutture murarie.

Realidad de la arquitectura y técnicas constructivas de los muros medievales en Roma y en Lazio (Italia).Reflexiones sobre la recuperación del opus caementicium romano / Esposito, Daniela. - STAMPA. - I:(2009), pp. 415-424. (Intervento presentato al convegno Sesto Congreso Nacional de Historia de la Construcción tenutosi a Valencia nel 21-24 ottobre 2009).

Realidad de la arquitectura y técnicas constructivas de los muros medievales en Roma y en Lazio (Italia).Reflexiones sobre la recuperación del opus caementicium romano

ESPOSITO, Daniela
2009

Abstract

The contribution proposes a reflection on some of the features present in the walls of buildings made in Rome and in the countryside (Districtus Urbis) between the twelfth and fifteenth centuries, recognized through direct observation of the same construction and the critical examination of written documentation. On the basis of the examples analyzed, with particular attention to cases with wall sections unaffected by consolidation work or lining over time, and sources relating to the production processes of the walls, it is proposed a 'reading' of the phenomenon of recovery from the practice medieval building in Rome in the High and Late Middle Ages for ways to build their Roman era, in particular opus coementicium. In the full and late Middle Ages, in the Roman area, are present equipment fills walls with high internal consistency (similar opus coementicium Roman) substantially different from those of his contemporary reality Lazio building constructive ways in which the wall ranged from inconsistent to bag vestments between distinct devices to more consistent, but different from those in the Roman area. These observations are a source of inspiration, amongst other things, to find that in different types of equipment walls correspond with certainty static and different mechanical behaviors. The usefulness of an in-depth investigation regarding the implementation of a system of walls is, in fact, the ability to understand the linkages between the practical arrangements for implementation of a filling, its implementation and the level of cohesion between the elements in connection with the static characteristics and mechanical properties of the structure itself, with the static-structural system of the building as a whole (floors, vaults, shells, etc.) and with the construction process and the organization of the site linked to the construction of masonry structures.
2009
Sesto Congreso Nacional de Historia de la Construcción
Il contributo propone una riflessione su alcune delle caratteristiche presenti nelle murature degli edifici realizzati in Roma e nel contado (Districtus Urbis) fra XII e XV secolo, riconosciute attraverso l’osservazione diretta delle stesse costruzioni e dal vaglio critico della documentazione scritta. Sulla base degli esempi analizzati, con particolare riguardo ai casi con sezioni murarie inalterate da interventi di consolidamento o di foderatura nel tempo, e delle fonti relative ai processi di produzione delle murature, si propone una ‘lettura’ del fenomeno della ripresa da parte della prassi edilizia medievale in Roma nel pieno e tardo medioevo di modi di costruire propri dell’epoca romana, in particolare dell’opus coementicium. Nel pieno e basso medioevo, in area romana, sono infatti presenti apparecchiature murarie con riempimenti ad elevata coerenza interna (assimilabili all’opus coementicium romano) sostanzialmente diversi da quelli propri di coeve realtà edilizie laziali nelle quali i modi costruttivi variavano dal muro a sacco incoerente tra paramenti distinti ad apparecchiature più coerenti, ma diverse da quelle presenti in area romana. Tali osservazioni sono fonte di spunto, fra l’altro, per constatare che a diversi tipi di apparecchiatura muraria corrispondono con certezza comportamenti statici e meccanici diversi. L’utilità di un approfondimento d’indagine relativo alla realizzazione di un sistema murario sta, infatti, nella possibilità di comprendere i nessi esistenti fra le modalità pratiche di realizzazione di un riempimento, la sua messa in opera e il livello di coesione fra gli elementi, in relazione con le caratteristiche statiche e meccaniche della struttura stessa, col sistema statico-strutturale dell’edificio nel suo insieme (solai, volte, coperture e altro) e col processo costruttivo e l’organizzazione del cantiere legati alla realizzazione delle strutture murarie.
architettura; tecniche costruttive; murature
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Realidad de la arquitectura y técnicas constructivas de los muros medievales en Roma y en Lazio (Italia).Reflexiones sobre la recuperación del opus caementicium romano / Esposito, Daniela. - STAMPA. - I:(2009), pp. 415-424. (Intervento presentato al convegno Sesto Congreso Nacional de Historia de la Construcción tenutosi a Valencia nel 21-24 ottobre 2009).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/190753
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact