Il saggio costituisce un ritratto dell'attore Alberto Sordi, inquadrato nell'ambito della storia dell'arte, in particolare dei mascheroni rinascimentali, e nello spazio delle novità degli studi di neuroscienza. Sopratutto indagato è il periodo degli anni Cinquanta, in cui l'attore espresse una critica e una satira violenta dell'italiano medio.
Il mascherone di Alberto Sordi / DE BENEDICTIS, Maurizio. - In: L'ASINO DI B.. - ISSN 1593-988X. - STAMPA. - (2007), pp. 165-202.
Il mascherone di Alberto Sordi
DE BENEDICTIS, Maurizio
2007
Abstract
Il saggio costituisce un ritratto dell'attore Alberto Sordi, inquadrato nell'ambito della storia dell'arte, in particolare dei mascheroni rinascimentali, e nello spazio delle novità degli studi di neuroscienza. Sopratutto indagato è il periodo degli anni Cinquanta, in cui l'attore espresse una critica e una satira violenta dell'italiano medio.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.