Analisi di tre contesti ceramologici inediti del V secolo dalle pendici NE e dal santuario della Magna Mater sul Palatino a Roma. L'analisi e lo studio dei materiali consentono di ricostruire il quadro storico ed economico della città in età tardoantica.
Contesti tardoantichi di Roma: una rilettura alla luce di nuovi dati / Panella, Clementina; SAGUI' SERAFIN, Lucia; M., Casalini; F., Coletti. - STAMPA. - (2010), pp. 57-78. (Intervento presentato al convegno Late Roman Coarse Ware, Cooking wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry tenutosi a Pisa-Parma nel 10-12 maggio 2008).
Contesti tardoantichi di Roma: una rilettura alla luce di nuovi dati
PANELLA, Clementina;SAGUI' SERAFIN, Lucia;
2010
Abstract
Analisi di tre contesti ceramologici inediti del V secolo dalle pendici NE e dal santuario della Magna Mater sul Palatino a Roma. L'analisi e lo studio dei materiali consentono di ricostruire il quadro storico ed economico della città in età tardoantica.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.