Il saggio s’interroga anzitutto sul significato che assume nel tempo il concetto di elegia in Leopardi, dalle traduzioni puerili e dall’Appressamento della morte fino ai Canti e allo Zibaldone del 1826. Si mostrerà dunque come l’attenzione del poeta si sposti progressivamente dal metro al ‹modus› elegiaco, praticato dagli antichi e ancora praticabile dai moderni, perché esito del profondo, universale intreccio tra Amore e Morte, tra «subietti lugubri» (o sepolcrali) e poesia amorosa. È un intreccio, questo, che ha conosciuto forse la sua più vistosa manifestazione negli Elegiarum libri di Properzio, sulle cui tracce certe (indicate da precise citazioni testuali) nell’opera leopardiana muove la seconda parte dell’articolo, che pone l’accento su lemmi, immagini, modalità espressive, motivi e mitologemi comuni ai due poeti, non senza trascurare sostanziali e inevitabili punti di divergenza.
Su Leopardi elegiaco e Properzio / Allegrini, Vincenzo. - In: GINESTRA. - ISSN 1436-2260. - (2025), pp. 343-368.
Su Leopardi elegiaco e Properzio
Vincenzo Allegrini
2025
Abstract
Il saggio s’interroga anzitutto sul significato che assume nel tempo il concetto di elegia in Leopardi, dalle traduzioni puerili e dall’Appressamento della morte fino ai Canti e allo Zibaldone del 1826. Si mostrerà dunque come l’attenzione del poeta si sposti progressivamente dal metro al ‹modus› elegiaco, praticato dagli antichi e ancora praticabile dai moderni, perché esito del profondo, universale intreccio tra Amore e Morte, tra «subietti lugubri» (o sepolcrali) e poesia amorosa. È un intreccio, questo, che ha conosciuto forse la sua più vistosa manifestazione negli Elegiarum libri di Properzio, sulle cui tracce certe (indicate da precise citazioni testuali) nell’opera leopardiana muove la seconda parte dell’articolo, che pone l’accento su lemmi, immagini, modalità espressive, motivi e mitologemi comuni ai due poeti, non senza trascurare sostanziali e inevitabili punti di divergenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Allegrini_Su-Leopardi_2025.pdf
solo gestori archivio
Note: Su Leopardi elegiaco e Properzio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
782.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
782.74 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.