In occasione del 63° anniversario dell’inizio delle attività di scavo nel sito archeologico di Arslantepe (Malatya, Türkiye), è stata organizzata una giornata celebrativa dal titolo “Arslantepe 2024: un viaggio tra passato, presente e futuro”, volta a ripercorrere la lunga storia delle ricerche italiane nel sito e a condividere con il pubblico e le istituzioni i risultati scientifici, culturali e cooperativi raggiunti. Gli oratori eranno di provenienza nazionale e internazionale

Arslantepe 2024. Passato, presente e futuro di un sito UNESCO. 63 anni di ricerca archeologica della Sapienza nella Türkiye sudorientale / BALOSSI RESTELLI, Francesca; Frangipane, Marcella; Mori, Lucia; Biancifiori, Elisa; DI NOCERA, GIAN MARIA. - (2024). (Intervento presentato al convegno Arslantepe 2024. Passato, presente e futuro di un nuovo sito UNESCO. 63 anni di ricerca archeologica della Sapienza nella Türkiye sudorientale tenutosi a Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma, androne ingresso centrale nel 1/2/2024).

Arslantepe 2024. Passato, presente e futuro di un sito UNESCO. 63 anni di ricerca archeologica della Sapienza nella Türkiye sudorientale

Francesca Balossi Restelli;Marcella Frangipane;Lucia Mori;Elisa Biancifiori;Gian Maria di Nocera
2024

Abstract

In occasione del 63° anniversario dell’inizio delle attività di scavo nel sito archeologico di Arslantepe (Malatya, Türkiye), è stata organizzata una giornata celebrativa dal titolo “Arslantepe 2024: un viaggio tra passato, presente e futuro”, volta a ripercorrere la lunga storia delle ricerche italiane nel sito e a condividere con il pubblico e le istituzioni i risultati scientifici, culturali e cooperativi raggiunti. Gli oratori eranno di provenienza nazionale e internazionale
2024
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1738576
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact