The essay examines current trends in competition, regulation and industrial policy in the new geopolitical context characterized by increasing tensions and in a phase of rethinking the neoliberal model in state-market relations. The essay focuses in par-ticular on ongoing developments in the European Union in the light of the Letta and Draghi reports and the main regulatory acts enacted in recent years in relation to the goals of the Green Deal, the requirements to subject large digital platforms to strict-er rules, to ensure a level playing field vis-à-vis non-European firms, to monitor for-eign investment for national security reasons, and to stimulate innovation and eco-nomic growth.

Il saggio esamina le tendenze in atto in tema di concorrenza, la regolazione e la po-litica industriale nel nuovo contesto geopolitico caratterizzato da crescenti tensioni e in una fase di ripensamento del modello neoliberista nei rapporti tra Stato e merca-to. Il saggio si sofferma in particolare sull’evoluzione in corso nell’Unione europea alla luce dei rapporti Letta e Draghi e dei principali atti normativi emanati negli ultimi anni in relazione agli obiettivi del Green Deal, alle esigenze di sottoporre a discipline più stringenti le grandi piattaforme digitali, di garantire parità di condizioni concor-renziali rispetto a imprese extraeuropee, di monitorare gli investimenti esteri per ra-gioni di sicurezza nazionale, di stimolare l’innovazione e la crescita economica.

Nuovi scenari globali e diritto dell’economia / Clarich, Marcello. - In: RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI. - ISSN 2284-2934. - Anno 2024:2(2024), pp. 425-443.

Nuovi scenari globali e diritto dell’economia

CLARICH MARCELLO
2024

Abstract

The essay examines current trends in competition, regulation and industrial policy in the new geopolitical context characterized by increasing tensions and in a phase of rethinking the neoliberal model in state-market relations. The essay focuses in par-ticular on ongoing developments in the European Union in the light of the Letta and Draghi reports and the main regulatory acts enacted in recent years in relation to the goals of the Green Deal, the requirements to subject large digital platforms to strict-er rules, to ensure a level playing field vis-à-vis non-European firms, to monitor for-eign investment for national security reasons, and to stimulate innovation and eco-nomic growth.
2024
Il saggio esamina le tendenze in atto in tema di concorrenza, la regolazione e la po-litica industriale nel nuovo contesto geopolitico caratterizzato da crescenti tensioni e in una fase di ripensamento del modello neoliberista nei rapporti tra Stato e merca-to. Il saggio si sofferma in particolare sull’evoluzione in corso nell’Unione europea alla luce dei rapporti Letta e Draghi e dei principali atti normativi emanati negli ultimi anni in relazione agli obiettivi del Green Deal, alle esigenze di sottoporre a discipline più stringenti le grandi piattaforme digitali, di garantire parità di condizioni concor-renziali rispetto a imprese extraeuropee, di monitorare gli investimenti esteri per ra-gioni di sicurezza nazionale, di stimolare l’innovazione e la crescita economica.
diritto amministrativo; regolazione dei mercati; globalizzazione
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Nuovi scenari globali e diritto dell’economia / Clarich, Marcello. - In: RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI. - ISSN 2284-2934. - Anno 2024:2(2024), pp. 425-443.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Clarich_Nuovi-scenari_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: "articolo principale", "copertina", "indice", "abstract", "sommario"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1736746
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact