La disciplina consumeristica non sempre si è rivelata particolarmente efficace nel contrastare gli abusi contrattuali perpetrati dal professionista in danno del consumatore tramite la predisposizione di clausole vessatorie. L’applicazione in concreto del rimedio della nullità di cui all’art. 36, comma 1, cod. cons., ha talvolta mostrato, accanto ad indiscutibili virtù insuperabili limiti. In particolare, l'articolo si propone di comprendere come il principio di conservazione sotteso alla regola della nullità necessariamente parziale di cui all’art. 36, comma 1, c. cons. possa operare quando venga in rilievo la tenuta strutturale del contratto. A tal fine si tenterà di dimostrare che la portata conformativa insita nella nullità di protezione risulta strettamente connessa a meccanismi di correzione integrativa.

Nullità conformativa e (Auto)integrazione del contratto B2C. La rinegoziazione delle clausole abusive come rimedio in forma specifica / D'Alberti, Diana. - In: CONTRATTO E IMPRESA. - ISSN 1123-5055. - (2023), pp. 895-932.

Nullità conformativa e (Auto)integrazione del contratto B2C. La rinegoziazione delle clausole abusive come rimedio in forma specifica

diana d'alberti
2023

Abstract

La disciplina consumeristica non sempre si è rivelata particolarmente efficace nel contrastare gli abusi contrattuali perpetrati dal professionista in danno del consumatore tramite la predisposizione di clausole vessatorie. L’applicazione in concreto del rimedio della nullità di cui all’art. 36, comma 1, cod. cons., ha talvolta mostrato, accanto ad indiscutibili virtù insuperabili limiti. In particolare, l'articolo si propone di comprendere come il principio di conservazione sotteso alla regola della nullità necessariamente parziale di cui all’art. 36, comma 1, c. cons. possa operare quando venga in rilievo la tenuta strutturale del contratto. A tal fine si tenterà di dimostrare che la portata conformativa insita nella nullità di protezione risulta strettamente connessa a meccanismi di correzione integrativa.
2023
nullità di protezione - nullità conformativa - integrazione del contratto - B2C - rinegoziazione - clausole abusive
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Nullità conformativa e (Auto)integrazione del contratto B2C. La rinegoziazione delle clausole abusive come rimedio in forma specifica / D'Alberti, Diana. - In: CONTRATTO E IMPRESA. - ISSN 1123-5055. - (2023), pp. 895-932.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1735715
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact