La diffusione di forme neoplastiche sino a poco tempo fa molto più rare, l’elevatissima (e tragica) letalità di alcune di queste, per le quali le attuali terapie risultano purtroppo inefficaci, il ricorso a cure sperimentali, che talvolta sfocia nell’affidarsi a pratiche non contemplate dalla medicina ufficiale (quando le condizioni diventano disperate), evidenziano in maniera eloquente l’importanza di condurre ricerche geografiche in grado di contribuire all’obiettivo salute.

Recensione a: “Evangelista V., Geografia sanitaria. Teorie, metodi, ricerca applicata, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 222" / Pesaresi, Cristiano. - In: SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA. - ISSN 1125-5218. - 1:XXX(2018), pp. 203-206.

Recensione a: “Evangelista V., Geografia sanitaria. Teorie, metodi, ricerca applicata, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 222"

Cristiano Pesaresi
2018

Abstract

La diffusione di forme neoplastiche sino a poco tempo fa molto più rare, l’elevatissima (e tragica) letalità di alcune di queste, per le quali le attuali terapie risultano purtroppo inefficaci, il ricorso a cure sperimentali, che talvolta sfocia nell’affidarsi a pratiche non contemplate dalla medicina ufficiale (quando le condizioni diventano disperate), evidenziano in maniera eloquente l’importanza di condurre ricerche geografiche in grado di contribuire all’obiettivo salute.
2018
Geografia, malattie cronico-degenerative, healthcare
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione a: “Evangelista V., Geografia sanitaria. Teorie, metodi, ricerca applicata, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 222" / Pesaresi, Cristiano. - In: SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA. - ISSN 1125-5218. - 1:XXX(2018), pp. 203-206.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1734421
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact