Questa rubrica è dedicata agli audiovisivi in acetato di cellulosa: pellicole fotografiche, cinematografiche e nastri magnetici audio e audiovisivi. L’obiettivo è fornire un vademecum pratico per la conservazione e preservazione di questi beni. Il primo contributo tratterà i materiali e i fenomeni di degrado che possono interessarli. Nei successivi, verranno esaminati gli strumenti per la caratterizzazione dei materiali, il monitoraggio degli ambienti conservativi e le strategie per la valutazione e mitigazione del rischio di degrado.
Acetato di cellulosa. Una sfida nella conservazione preventiva di pellicole e nastri. Materiali e degrado / Vergelli, Lisa; Rossetto, Valentina; Frasca, Francesca; Carla Sclocchi, Maria; Matè, Donatella. - In: KERMES. - ISSN 1122-3197. - 132:(2023), pp. 72-73.
Acetato di cellulosa. Una sfida nella conservazione preventiva di pellicole e nastri. Materiali e degrado
Lisa VergelliPrimo
;Francesca Frasca;
2023
Abstract
Questa rubrica è dedicata agli audiovisivi in acetato di cellulosa: pellicole fotografiche, cinematografiche e nastri magnetici audio e audiovisivi. L’obiettivo è fornire un vademecum pratico per la conservazione e preservazione di questi beni. Il primo contributo tratterà i materiali e i fenomeni di degrado che possono interessarli. Nei successivi, verranno esaminati gli strumenti per la caratterizzazione dei materiali, il monitoraggio degli ambienti conservativi e le strategie per la valutazione e mitigazione del rischio di degrado.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vergelli_Acetato-di-cellulosa_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
432.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
432.81 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.