Il Rapporto 2024 relazione le attività svolte dal Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) nell’anno 2023 ai sensi dell’articolo 10, comma 3, della l. n. 132/2016. Nello specifico, fornisce elementi sull’azione del Consiglio SNPA ai fini del funzionamento della rete nazionale di protezione dell'ambiente, alla luce anche del recente assetto istituzionale sistemico per la prevenzione della salute dai rischi ambientali e climatici: il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS). Il 2023 si è caratterizzato per il riavvio dei lavori relativi all’iter di attuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA), che, ai sensi dell’articolo 9 della sopracitata legge istitutiva del SNPA, costituiscono, oltre l’applicazione in materia di ambiente dell’articolo 117, secondo comma, lettera m) della Costituzione, i parametri funzionali, operativi, programmatici, strutturali, quantitativi e qualitativi delle prestazioni delle componenti del SNPA, anche ai fini del perseguimento degli obiettivi di prevenzione collettiva e sanità pubblica previsti dai Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria (LEA).
ISPRA, Rapporto sulle attività del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente nell’anno 2023 (art. 10, comma 3, l. n. 132/2016), Rapporto 2024 / Rak, Giulietta; Zappacosta, Francesca; Rosina, Antonina. - (2024).
ISPRA, Rapporto sulle attività del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente nell’anno 2023 (art. 10, comma 3, l. n. 132/2016), Rapporto 2024.
Giulietta Rak;Francesca Zappacosta;
2024
Abstract
Il Rapporto 2024 relazione le attività svolte dal Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) nell’anno 2023 ai sensi dell’articolo 10, comma 3, della l. n. 132/2016. Nello specifico, fornisce elementi sull’azione del Consiglio SNPA ai fini del funzionamento della rete nazionale di protezione dell'ambiente, alla luce anche del recente assetto istituzionale sistemico per la prevenzione della salute dai rischi ambientali e climatici: il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS). Il 2023 si è caratterizzato per il riavvio dei lavori relativi all’iter di attuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA), che, ai sensi dell’articolo 9 della sopracitata legge istitutiva del SNPA, costituiscono, oltre l’applicazione in materia di ambiente dell’articolo 117, secondo comma, lettera m) della Costituzione, i parametri funzionali, operativi, programmatici, strutturali, quantitativi e qualitativi delle prestazioni delle componenti del SNPA, anche ai fini del perseguimento degli obiettivi di prevenzione collettiva e sanità pubblica previsti dai Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria (LEA).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.