Muovendo dalla premessa che la scuola rappresenta la sede privilegiata per la composizione delle sfide che originano dalla convivenza di diverse culture e religioni, il contributo prende in esame le irrisolte difficoltà di gestione dell’impatto delle questioni poste dalla società multiculturale nell’ambito scolastico, a partire dalla vicenda che ha coinvolto l’Istituto scolastico del Comune di Pioltello (MI). La mancata stipulazione delle intese di cui all’art. 8, co. 3, Cost. con le rappresentanze della confessione islamica pone le istituzioni scolastiche nella situazione di dover regolare, con gli strumenti giuridici ad esse riconosciuti, le necessità della popolazione studentesca di riferimento. Rientra pienamente negli strumenti descritti la facoltà di adattamento del calendario scolastico, che sia stato previamente individuato dalle Regioni, di cui le scuole sono titolari in relazione ad esigenze di natura didattica.

L’autonomia delle istituzioni scolastiche nella vicenda Pioltello: un’analisi dello strumentario giuridico per la risoluzione delle sfide della multiculturalità / Quadarella, Chiara. - In: OSSERVATORIO COSTITUZIONALE. - ISSN 2283-7515. - 1(2025), pp. 18-44.

L’autonomia delle istituzioni scolastiche nella vicenda Pioltello: un’analisi dello strumentario giuridico per la risoluzione delle sfide della multiculturalità

chiara quadarella
2025

Abstract

Muovendo dalla premessa che la scuola rappresenta la sede privilegiata per la composizione delle sfide che originano dalla convivenza di diverse culture e religioni, il contributo prende in esame le irrisolte difficoltà di gestione dell’impatto delle questioni poste dalla società multiculturale nell’ambito scolastico, a partire dalla vicenda che ha coinvolto l’Istituto scolastico del Comune di Pioltello (MI). La mancata stipulazione delle intese di cui all’art. 8, co. 3, Cost. con le rappresentanze della confessione islamica pone le istituzioni scolastiche nella situazione di dover regolare, con gli strumenti giuridici ad esse riconosciuti, le necessità della popolazione studentesca di riferimento. Rientra pienamente negli strumenti descritti la facoltà di adattamento del calendario scolastico, che sia stato previamente individuato dalle Regioni, di cui le scuole sono titolari in relazione ad esigenze di natura didattica.
2025
società multiculturale; principio di laicità; intese con le confessioni islamiche; autonomia scolastica; calendario scolastico
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L’autonomia delle istituzioni scolastiche nella vicenda Pioltello: un’analisi dello strumentario giuridico per la risoluzione delle sfide della multiculturalità / Quadarella, Chiara. - In: OSSERVATORIO COSTITUZIONALE. - ISSN 2283-7515. - 1(2025), pp. 18-44.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1733268
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact