Nello scrivere il necrologio di Michele Barillari, Rinaldo Orecchia – principale collaboratore di Giorgio del Vecchio – ne ricorda i primi lavori ‘letterari’: nel 1890 un volume di Studi su la satira latina e nel 1894 uno di Studi critici in cui coniuga ‘l’attitudine filologica’ con quella speculativa. È Vincenzo Lilla , maestro dell’Università di Messina, ad esercitare su di lui un’influenza tale da indurlo a riprendere gli studi cosiddetti puri, vale a dire senza l’incidenza specifica della narrativa. Questo ordine di ricerche lo porta verso la filosofia del diritto, alla quale si appassiona a tal punto da pubblicare, nel 1903, un saggio dal titolo Dell’influenza della filosofia del diritto nell’interpretazione della legge, per il quale riceve apprezzamenti da Pessina, Filomusi Guelfi e Fiore.
Michele Barillari, un poliedrico filosofo del diritto / Avitabile, Luisa. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 3(2023), pp. 1-7.
Michele Barillari, un poliedrico filosofo del diritto
luisa avitabile
2023
Abstract
Nello scrivere il necrologio di Michele Barillari, Rinaldo Orecchia – principale collaboratore di Giorgio del Vecchio – ne ricorda i primi lavori ‘letterari’: nel 1890 un volume di Studi su la satira latina e nel 1894 uno di Studi critici in cui coniuga ‘l’attitudine filologica’ con quella speculativa. È Vincenzo Lilla , maestro dell’Università di Messina, ad esercitare su di lui un’influenza tale da indurlo a riprendere gli studi cosiddetti puri, vale a dire senza l’incidenza specifica della narrativa. Questo ordine di ricerche lo porta verso la filosofia del diritto, alla quale si appassiona a tal punto da pubblicare, nel 1903, un saggio dal titolo Dell’influenza della filosofia del diritto nell’interpretazione della legge, per il quale riceve apprezzamenti da Pessina, Filomusi Guelfi e Fiore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Avitabile_Michele-barillari_2023.pdf
accesso aperto
Note: "articolo principale"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
318.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
318.91 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.