Il lavoro si propone di analizzare, attraverso la molteplicità di filoni interpretativi del pensiero filosofico-politico di Joseph de Maistre, il tradizionalismo inteso come apoftegma del principio creativo e conservatore dell’ordine politico. Supportato da queste interpretazioni, l’articolo si propone di ragionare sui principi regolativi del buon ordine politico; di individuare i principi che possono essere considerati ‘validi’ per la rifondazione dell’ordine politico inteso come cardine di coesione per l’organizzazione della convivenza sociale; e di esaminare se, e in che modo, una forma di liberalismo conservatore costitutiva di principi e valori utili alla “funzionalità liberale” sia ancora plausibile oggi.
Il tradizionalismo come apoftegma del principio creatore e conservatore dell’ordine politico nel pensiero filosofico-politico di Joseph de Maistre / Graziani, Enrico. - In: HELIOPOLIS. - 2:(2024), pp. 97-105.
Il tradizionalismo come apoftegma del principio creatore e conservatore dell’ordine politico nel pensiero filosofico-politico di Joseph de Maistre
Enrico Graziani
2024
Abstract
Il lavoro si propone di analizzare, attraverso la molteplicità di filoni interpretativi del pensiero filosofico-politico di Joseph de Maistre, il tradizionalismo inteso come apoftegma del principio creativo e conservatore dell’ordine politico. Supportato da queste interpretazioni, l’articolo si propone di ragionare sui principi regolativi del buon ordine politico; di individuare i principi che possono essere considerati ‘validi’ per la rifondazione dell’ordine politico inteso come cardine di coesione per l’organizzazione della convivenza sociale; e di esaminare se, e in che modo, una forma di liberalismo conservatore costitutiva di principi e valori utili alla “funzionalità liberale” sia ancora plausibile oggi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.