If voice is pure situated and embodied relationality, what happens to the relationality and subjectivity of a voice when processors and modulators are applied to the audio signal returned by a microphone that picks it up? What subjectivities emerge? How do they act and what do they produce? The article arises from a dual positioning between speculative theory and performative practice. Three nodes are investi-gated: the formation of unprecedented post-anthropocentric, natuaral-cultural and technologically medi-ated subjectivities that destitute the main dichotomies (foreground/background, man/woman, hu-man/animal, organic/inorganic) by disrupting timbres, heights, spaces and times; the relationship with verbal language in a political-imaginative perspective that renews verbal-vocal communication; the de-tuning capabilities of the environmental acoustics created by these voices when taken collectively

Se la voce è pura relazionalità situata ed incarnata, cosa accade alla relazionalità e alla soggettività di una voce quando vengono applicati processori e modulatori del segnale audio restituito da un microfo-no che la coglie? Quali soggettività emergono? Come agiscono e cosa producono? L’articolo nasce da un doppio posizionamento tra teoria speculativa e pratica performativa. Sono tre i nodi indagati: la formazione di soggettività inedite post-antropocentriche,natuaral-culturali e tecnologicamente media-te che destituiscono le principali dicotomie (primo piano/sfondo, uomo/donna, umano/animale, orga-nico/inorganico) stravolgendo timbri, altezze, spazi e tempi; il rapporto col linguaggio verbale in una prospettiva politico-immaginifica che rinnova la comunicazione verbo-vocale; le capacità di desintoniz-zazione dell’acustica ambientale creata da queste voci quando assunte collettivamente.

Voci-improprie: soggettività emersive, nuove alleanze, risonanze contro il capitalocene / Vergni, Daniele. - In: CONNESSIONI REMOTE. - ISSN 2724-2722. - 7:(2024), pp. 114-130.

Voci-improprie: soggettività emersive, nuove alleanze, risonanze contro il capitalocene

Daniele Vergni
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2024

Abstract

If voice is pure situated and embodied relationality, what happens to the relationality and subjectivity of a voice when processors and modulators are applied to the audio signal returned by a microphone that picks it up? What subjectivities emerge? How do they act and what do they produce? The article arises from a dual positioning between speculative theory and performative practice. Three nodes are investi-gated: the formation of unprecedented post-anthropocentric, natuaral-cultural and technologically medi-ated subjectivities that destitute the main dichotomies (foreground/background, man/woman, hu-man/animal, organic/inorganic) by disrupting timbres, heights, spaces and times; the relationship with verbal language in a political-imaginative perspective that renews verbal-vocal communication; the de-tuning capabilities of the environmental acoustics created by these voices when taken collectively
2024
Se la voce è pura relazionalità situata ed incarnata, cosa accade alla relazionalità e alla soggettività di una voce quando vengono applicati processori e modulatori del segnale audio restituito da un microfo-no che la coglie? Quali soggettività emergono? Come agiscono e cosa producono? L’articolo nasce da un doppio posizionamento tra teoria speculativa e pratica performativa. Sono tre i nodi indagati: la formazione di soggettività inedite post-antropocentriche,natuaral-culturali e tecnologicamente media-te che destituiscono le principali dicotomie (primo piano/sfondo, uomo/donna, umano/animale, orga-nico/inorganico) stravolgendo timbri, altezze, spazi e tempi; il rapporto col linguaggio verbale in una prospettiva politico-immaginifica che rinnova la comunicazione verbo-vocale; le capacità di desintoniz-zazione dell’acustica ambientale creata da queste voci quando assunte collettivamente.
vocalità; tecnologie; soggettività; postumano
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Voci-improprie: soggettività emersive, nuove alleanze, risonanze contro il capitalocene / Vergni, Daniele. - In: CONNESSIONI REMOTE. - ISSN 2724-2722. - 7:(2024), pp. 114-130.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1732406
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact