Un breve studio, di carattere didattico, sulla figura dei profeti dell'Antico Testamento colti nelle loro differenze con similari figure presenti nel mondo antico. Un'attenzione particolare è rivolta a Isaia, Geremia ed Ezechiele, tre dei profeti cosiddetti “maggiori”, proponendo anche una breve scheda esegetica, condotta con il metodo storico-critico, di Isaia 55, un commento ad alcuni passi significativi del libro di Geremia e, infine, la questione della "gloria" di Dio in Ezechiele.

I profeti: la voce di Dio nella storia del popolo ebraico. Appunti esegetici / Rampazzo, Daniele. - (2025).

I profeti: la voce di Dio nella storia del popolo ebraico. Appunti esegetici

Daniele Rampazzo
2025

Abstract

Un breve studio, di carattere didattico, sulla figura dei profeti dell'Antico Testamento colti nelle loro differenze con similari figure presenti nel mondo antico. Un'attenzione particolare è rivolta a Isaia, Geremia ed Ezechiele, tre dei profeti cosiddetti “maggiori”, proponendo anche una breve scheda esegetica, condotta con il metodo storico-critico, di Isaia 55, un commento ad alcuni passi significativi del libro di Geremia e, infine, la questione della "gloria" di Dio in Ezechiele.
2025
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1731852
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact