L'articolo, di carattere essenzialmente didattico, propone un approccio, condotto secondo il metodo storico-critico, alla lettura del Pentateuco. Dopo una breve introduzione, atta a evidenziare i tratti fondamentali di tale metodologia, si propongono uno schema del Libro dell'Esodo e una scheda esegetica dei primi sedici versetti del quarto capitolo della Genesi condotti attraverso tale metodologia.
Approccio al Pentateuco da un punto di vista storico-critico. Appunti di studio / Rampazzo, Daniele. - (2025).
Approccio al Pentateuco da un punto di vista storico-critico. Appunti di studio
Daniele Rampazzo
2025
Abstract
L'articolo, di carattere essenzialmente didattico, propone un approccio, condotto secondo il metodo storico-critico, alla lettura del Pentateuco. Dopo una breve introduzione, atta a evidenziare i tratti fondamentali di tale metodologia, si propongono uno schema del Libro dell'Esodo e una scheda esegetica dei primi sedici versetti del quarto capitolo della Genesi condotti attraverso tale metodologia.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.