L'articolo ricostruisce le varie tipologie di spoils system presenti nell'ordinamento italiano, giungendo in particolare a due conclusioni. La prima è che le posizioni interessate non sono affatto poche, perché, se riferite alle diverse forme di spoils system, calcolandole per difetto, superano la quota di ventimila. La seconda è che la natura fiduciaria di una posizione, nei diversi significati che tale concetto può assumere, non coincide con lo spoils system, né lo implica o giustifica dal punto di vista costituzionale. Lo spoils system opera su un piano distinto, sebbene intrecciato. Esso regola il rapporto fra successivi titolari del potere di investitura fiduciaria di un ufficio pubblico, instaurando un collegamento personale fra il titolare di quest’ultimo e la specifica persona fisica che ne ha disposto la nomina. In virtù di questa persona- lizzazione dell’organizzazione pubblica, lo spoils system rappresenta una riapparizione, o forse un residuo, dello Stato patrimoniale nell’ordina- mento contemporaneo.

Fenomenologia dello spoils system. un nuovo Stato patrimoniale / Battini, Stefano. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 0557-1464. - 73:3(2023), pp. 997-1052.

Fenomenologia dello spoils system. un nuovo Stato patrimoniale

stefano battini
2023

Abstract

L'articolo ricostruisce le varie tipologie di spoils system presenti nell'ordinamento italiano, giungendo in particolare a due conclusioni. La prima è che le posizioni interessate non sono affatto poche, perché, se riferite alle diverse forme di spoils system, calcolandole per difetto, superano la quota di ventimila. La seconda è che la natura fiduciaria di una posizione, nei diversi significati che tale concetto può assumere, non coincide con lo spoils system, né lo implica o giustifica dal punto di vista costituzionale. Lo spoils system opera su un piano distinto, sebbene intrecciato. Esso regola il rapporto fra successivi titolari del potere di investitura fiduciaria di un ufficio pubblico, instaurando un collegamento personale fra il titolare di quest’ultimo e la specifica persona fisica che ne ha disposto la nomina. In virtù di questa persona- lizzazione dell’organizzazione pubblica, lo spoils system rappresenta una riapparizione, o forse un residuo, dello Stato patrimoniale nell’ordina- mento contemporaneo.
2023
spoils system; Stato patrimoniale; incarichi dirigenziali
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Fenomenologia dello spoils system. un nuovo Stato patrimoniale / Battini, Stefano. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 0557-1464. - 73:3(2023), pp. 997-1052.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Battini_Fenomenologia_2023.pdf

solo gestori archivio

Note: "articolo principale", "copertina", "sommario"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 674.17 kB
Formato Adobe PDF
674.17 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1731585
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact