La politica di semplificazione amministrativa italiana puo` essere valutata in base agli standard europei, contenuti nel c.d. Mandelkern Report. Il giudizio di sintesi, cui l’analisi induce, si compone di luci ed ombre. Per un verso, la politica italiana tende ad adeguarsi alle raccomandazioni formulate in sede sovranazionale. Per altro verso, le semplificazioni annunciate dal governo legislatore prevalgono su quelle realizzate dal governo amministratore. E lo stesso legislatore mostra di recente preferenza per le politiche di liberalizzazione e codificazione, rispetto alle quali la semplificazione rischia di perdere la propria specifica identita`.
Le politiche di semplificazione amministrativa nell'esperienza italiana / Battini, S. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - (2004), pp. 450-454.
Le politiche di semplificazione amministrativa nell'esperienza italiana
BATTINI S
2004
Abstract
La politica di semplificazione amministrativa italiana puo` essere valutata in base agli standard europei, contenuti nel c.d. Mandelkern Report. Il giudizio di sintesi, cui l’analisi induce, si compone di luci ed ombre. Per un verso, la politica italiana tende ad adeguarsi alle raccomandazioni formulate in sede sovranazionale. Per altro verso, le semplificazioni annunciate dal governo legislatore prevalgono su quelle realizzate dal governo amministratore. E lo stesso legislatore mostra di recente preferenza per le politiche di liberalizzazione e codificazione, rispetto alle quali la semplificazione rischia di perdere la propria specifica identita`.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Battini_Politiche_2004.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
78.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
78.79 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.