1. I confini mobili della formazione in tema di anticorruzione – 2. Il ruolo della formazione nelle strategie di prevenzione alla corruzione: il quadro normativo – 3. La formazione e la sua efficacia come strumento di prevenzione della corruzione: il ruolo dell’ANAC – 4. A che punto è arrivata la formazione: il ruolo della SNA
Il ruolo della formazione nella politica di prevenzione della corruzione / Battini, Stefano; Lostorto, Valentina. - In: QUADERNI DI RICERCA GIURIDICA DELLA CONSULENZA LEGALE DELLA BANCA D'ITALIA. - ISSN 0394-3097. - 89:(2020), pp. 225-242.
Il ruolo della formazione nella politica di prevenzione della corruzione
Battini, Stefano;
2020
Abstract
1. I confini mobili della formazione in tema di anticorruzione – 2. Il ruolo della formazione nelle strategie di prevenzione alla corruzione: il quadro normativo – 3. La formazione e la sua efficacia come strumento di prevenzione della corruzione: il ruolo dell’ANAC – 4. A che punto è arrivata la formazione: il ruolo della SNAFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Battini_Ruolo-formazione_2020_.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
227.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
227.33 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.