Che cosa si intende per amministrazione indipendente? Il diritto europeo e il diritto interno intendono la stessa cosa, quando adoperano il concetto di indipendenza? Questo è sempre uguale a sé stesso, oppure varia secondo il contesto? E in che modo, per quali ragioni? Il saggio affronta queste domande esaminando le reciproche influenze fra ordine interno e ordine europeo. Si mettono in luce, in primo luogo, le radici nazionali del concetto di indipendenza affermatosi nell’ordine giuridico europeo. Poi, all’opposto, si analizzano le radici europee dell’affermazione e sviluppo del modello di amministrazione indipendente negli ordinamenti statali e, in particolare, nell’ordinamento italiano. Infine, si esamina l’influenza del modello di amministrazione indipendente nazionale, imposto dal diritto europeo, sull’affermazione e sviluppo di un modello di indipendenza qualificata nell’ordine giuridico europeo. L’indipendenza dell’amministrazione, in questo percorso di influenze e condizionamenti reciproci fra il livello nazionale e quello sovranazionale, tende nel complesso a rafforzarsi.

Indipendenza e amministrazione fra diritto interno ed europeo / Battini, Stefano. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 2499-2526. - (2018), pp. 947-983.

Indipendenza e amministrazione fra diritto interno ed europeo

Battini, Stefano
2018

Abstract

Che cosa si intende per amministrazione indipendente? Il diritto europeo e il diritto interno intendono la stessa cosa, quando adoperano il concetto di indipendenza? Questo è sempre uguale a sé stesso, oppure varia secondo il contesto? E in che modo, per quali ragioni? Il saggio affronta queste domande esaminando le reciproche influenze fra ordine interno e ordine europeo. Si mettono in luce, in primo luogo, le radici nazionali del concetto di indipendenza affermatosi nell’ordine giuridico europeo. Poi, all’opposto, si analizzano le radici europee dell’affermazione e sviluppo del modello di amministrazione indipendente negli ordinamenti statali e, in particolare, nell’ordinamento italiano. Infine, si esamina l’influenza del modello di amministrazione indipendente nazionale, imposto dal diritto europeo, sull’affermazione e sviluppo di un modello di indipendenza qualificata nell’ordine giuridico europeo. L’indipendenza dell’amministrazione, in questo percorso di influenze e condizionamenti reciproci fra il livello nazionale e quello sovranazionale, tende nel complesso a rafforzarsi.
2018
diritto interno; diritto europeo; diritto pubblico
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Indipendenza e amministrazione fra diritto interno ed europeo / Battini, Stefano. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 2499-2526. - (2018), pp. 947-983.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Battini_Indipendenza_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 172.58 kB
Formato Adobe PDF
172.58 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1731244
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact