La gestione pubblica dei veicoli sequestrati per violazione del codice della strada si radica su un quadro normativo complesso e scarsamente coordinato. Lo studio offre un approfondimento delle fonti, con un raffronto con analoghi istituti del diritto civile, e propone alcune riforme in materia.

Veicoli sequestrati per violazione del codice della strada. Quadro normativo e prospettive di riforma / DI BENEDETTO, Ludovico. - In: GIUSTIZIA INSIEME. - ISSN 2974-9999. - (2024).

Veicoli sequestrati per violazione del codice della strada. Quadro normativo e prospettive di riforma

Ludovico Di Benedetto
Primo
2024

Abstract

La gestione pubblica dei veicoli sequestrati per violazione del codice della strada si radica su un quadro normativo complesso e scarsamente coordinato. Lo studio offre un approfondimento delle fonti, con un raffronto con analoghi istituti del diritto civile, e propone alcune riforme in materia.
2024
sanzioni amministrative; codice della strada; sequestro amministrativo; sequestro conservativo; confisca
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Veicoli sequestrati per violazione del codice della strada. Quadro normativo e prospettive di riforma / DI BENEDETTO, Ludovico. - In: GIUSTIZIA INSIEME. - ISSN 2974-9999. - (2024).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1730227
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact