Close-up on dance. The television choreography of Fantastico’s first editions (1979-80, 1981-82) The essay offers an investigation into Italian television dance by using as a case study the first two editions (1979-80 e 1981-82) of Fantastico, a well-known variety show produced by RAI. The author outlines the historical-social context of the phenomenon and then focuses on its esthetical aspects. Therefore, the contribute discusses the peculiarities of Franco Miseria’s choreographic style, inspired both by disco-dance and jazz dance technique, and his successful collaboration with the director Enzo Trapani and the dancer Heather Parisi in the creation of dance specifically devised for the camera. Though the essay takes into consideration a very specific case study, it aims to draw attention to an area little covered by dance and television studies in order to reflect upon the originality of television choreography and questioning its apparently entertainment essence.

Danza in primo piano. La coreografia sul piccolo schermo nelle prime edizioni di Fantastico (1979-80, 1981-82) Il saggio propone uno studio sulla danza televisiva italiana prendendo come case study il noto varietà prodotto dalla RAI Fantastico, di cui si analizzano le prime due edizioni (1979-80 e 1981-82). L’autrice parte dal contesto storico-sociale del fenomeno, per poi focalizzarsi su questioni di tipo estetico. documentano le peculiarità dello stile coreografico di Franco Miseria, che si ricollega alla disco-dance e alla tecnica jazz, e l’efficacia della collaborazione con il regista Enzo Trapani e la danzatrice Heather Parisi nella creazione degli “originali televisivi di danza”. Pur prendendo in considerazione un singolo esempio, il contributo vuole mettere in luce un ambito poco trattato dagli studi di danza e dai television studies, riflettendo sull’originalità delle proposte coreografiche televisive e mettendone in discussione la loro natura apparentemente d’intrattenimento.

Danza in primo piano. La coreografia sul piccolo schermo nelle prime edizioni di "Fantastico" (1979-80, 1981-82) / Corea, Annamaria. - In: BIBLIOTECA TEATRALE. - ISSN 0045-1959. - n. 141, gennaio-giugno 2024(2024), pp. 117-129.

Danza in primo piano. La coreografia sul piccolo schermo nelle prime edizioni di "Fantastico" (1979-80, 1981-82)

COREA, ANNAMARIA
2024

Abstract

Close-up on dance. The television choreography of Fantastico’s first editions (1979-80, 1981-82) The essay offers an investigation into Italian television dance by using as a case study the first two editions (1979-80 e 1981-82) of Fantastico, a well-known variety show produced by RAI. The author outlines the historical-social context of the phenomenon and then focuses on its esthetical aspects. Therefore, the contribute discusses the peculiarities of Franco Miseria’s choreographic style, inspired both by disco-dance and jazz dance technique, and his successful collaboration with the director Enzo Trapani and the dancer Heather Parisi in the creation of dance specifically devised for the camera. Though the essay takes into consideration a very specific case study, it aims to draw attention to an area little covered by dance and television studies in order to reflect upon the originality of television choreography and questioning its apparently entertainment essence.
2024
Danza in primo piano. La coreografia sul piccolo schermo nelle prime edizioni di Fantastico (1979-80, 1981-82) Il saggio propone uno studio sulla danza televisiva italiana prendendo come case study il noto varietà prodotto dalla RAI Fantastico, di cui si analizzano le prime due edizioni (1979-80 e 1981-82). L’autrice parte dal contesto storico-sociale del fenomeno, per poi focalizzarsi su questioni di tipo estetico. documentano le peculiarità dello stile coreografico di Franco Miseria, che si ricollega alla disco-dance e alla tecnica jazz, e l’efficacia della collaborazione con il regista Enzo Trapani e la danzatrice Heather Parisi nella creazione degli “originali televisivi di danza”. Pur prendendo in considerazione un singolo esempio, il contributo vuole mettere in luce un ambito poco trattato dagli studi di danza e dai television studies, riflettendo sull’originalità delle proposte coreografiche televisive e mettendone in discussione la loro natura apparentemente d’intrattenimento.
danza in TV; Heather Parisi: Franco Miseria; Enzo Trapani; varietà televisivo; Fantastico
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Danza in primo piano. La coreografia sul piccolo schermo nelle prime edizioni di "Fantastico" (1979-80, 1981-82) / Corea, Annamaria. - In: BIBLIOTECA TEATRALE. - ISSN 0045-1959. - n. 141, gennaio-giugno 2024(2024), pp. 117-129.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Corea_Fantastico_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 837.44 kB
Formato Adobe PDF
837.44 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1730081
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact