Attraverso il confronto con la letteratura politica coeva, il saggio analizza i luoghi nei quali Dante esalta e difende il carattere illimitato della giurisdizione imperiale, sancito dai versi 278-279 del I libro dell'Eneide.
"A loro hoe dato imperio sanza fine". L'Impero e il Tempo in Dante e in alcuni scrittori politici di inizio Trecento / Falzone, Paolo. - In: BOLLETTINO DI ITALIANISTICA. - ISSN 0168-7298. - 1-2 2024(2024), pp. 60-82.
"A loro hoe dato imperio sanza fine". L'Impero e il Tempo in Dante e in alcuni scrittori politici di inizio Trecento
Paolo Falzone
2024
Abstract
Attraverso il confronto con la letteratura politica coeva, il saggio analizza i luoghi nei quali Dante esalta e difende il carattere illimitato della giurisdizione imperiale, sancito dai versi 278-279 del I libro dell'Eneide.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Falzone_A-loro-hoe_2024.pdf
solo gestori archivio
Note: Falzone_A-loro-hoe_2024
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
183.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
183.99 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.