La recensione del volume di Matteo Falcone "Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e Big Data" edito nel 2023 da Editoriale scientifica ripercorre l'analisi svolta dall'autore circa l'adeguatezza della configurazione attuale del potere informativo e di informazione dell’amministrazione a fronte delle nuove possibilità tecnologiche, riportando le principali problematiche giuridico-amministrative e istituzionali analizzate con particolare attenzione alle loro conseguenze in termini di imparzialità, fondatezza e democraticità delle decisioni pubbliche.

Recensione del volume di M. FALCONE, Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e big data, Napoli, Editoriale scientifica, 2023, pp. 342 / Rak, Giulietta. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2(2024), pp. 1-7.

Recensione del volume di M. FALCONE, Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e big data, Napoli, Editoriale scientifica, 2023, pp. 342

Giulietta Rak
2024

Abstract

La recensione del volume di Matteo Falcone "Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e Big Data" edito nel 2023 da Editoriale scientifica ripercorre l'analisi svolta dall'autore circa l'adeguatezza della configurazione attuale del potere informativo e di informazione dell’amministrazione a fronte delle nuove possibilità tecnologiche, riportando le principali problematiche giuridico-amministrative e istituzionali analizzate con particolare attenzione alle loro conseguenze in termini di imparzialità, fondatezza e democraticità delle decisioni pubbliche.
2024
potere conoscitivo pubblico; decisioni pubbliche informate; organizzazione informatica; algoritmi; big data; intelligenza artificiale; IA;
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione del volume di M. FALCONE, Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e big data, Napoli, Editoriale scientifica, 2023, pp. 342 / Rak, Giulietta. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2(2024), pp. 1-7.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1727107
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact