I primi anni Settanta costituiscono una stagione felice per la dottrina del diritto privato: si pongono come spartiacque tra un lungo periodo di analisi dogmatica e formalistica, ereditata dall’Ottocento pandettistico, e le profonde aspirazioni di rinnovamento culturale diffuse nel Paese, scosso dal boom economico, dalle speranze della nuova democrazia, dal desiderio di internazionalizzazione. E ` vero che il nuovo codice civile è per molti aspetti diverso e migliore rispetto al precedente, è più preciso tecnicamente e più esteso nelle materie normate, nel suo intento di dare forma a rapporti moderni capaci di rispondere alle esigenze di una società di capitalismo maturo. Ma ora vi sono nuove fonti, ed una giurisprudenza ricca di spunti e di soluzioni. La nuova aria si respira appunto con la rilettura del codice alla luce dei principi costituzionali, un’autentica rivoluzione, di cui Pietro Rescigno è il corifeo, con il suo saggio sulla Giurisprudenza italiana del 1968.

Lo stile manualistico e le "novità" del manuale / Alpa, G.. - In: RIVISTA DI DIRITTO CIVILE. - ISSN 0035-6093. - 5:(2024), pp. 908-913.

Lo stile manualistico e le "novità" del manuale

G. ALPA
2024

Abstract

I primi anni Settanta costituiscono una stagione felice per la dottrina del diritto privato: si pongono come spartiacque tra un lungo periodo di analisi dogmatica e formalistica, ereditata dall’Ottocento pandettistico, e le profonde aspirazioni di rinnovamento culturale diffuse nel Paese, scosso dal boom economico, dalle speranze della nuova democrazia, dal desiderio di internazionalizzazione. E ` vero che il nuovo codice civile è per molti aspetti diverso e migliore rispetto al precedente, è più preciso tecnicamente e più esteso nelle materie normate, nel suo intento di dare forma a rapporti moderni capaci di rispondere alle esigenze di una società di capitalismo maturo. Ma ora vi sono nuove fonti, ed una giurisprudenza ricca di spunti e di soluzioni. La nuova aria si respira appunto con la rilettura del codice alla luce dei principi costituzionali, un’autentica rivoluzione, di cui Pietro Rescigno è il corifeo, con il suo saggio sulla Giurisprudenza italiana del 1968.
2024
Diritto privato; codificazione; valori costituzionali
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Lo stile manualistico e le "novità" del manuale / Alpa, G.. - In: RIVISTA DI DIRITTO CIVILE. - ISSN 0035-6093. - 5:(2024), pp. 908-913.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Alpa_Stile_manualistico_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 131.16 kB
Formato Adobe PDF
131.16 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1726584
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact