La blockchain, quale intelligenza artificiale in grado di processare mediante algoritmi una grande quantità di dati, potrebbe apportare importanti benefici alla pubblica amministrazione, ad esempio, sotto il profilo della trasparenza. L’indagine, in particolare, si propone di approfondire in che modo tale tecnologia risulterebbe utile nello specifico ambito della gestione amministrativa dei rifiuti, intervenendo proprio sul piano della raccolta, della gestione e della certificazione dei dati.
Trasparenza, blockchain e gestione dei rifiuti / Francucci, Ilaria. - In: DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1720-4526. - 1(2024), p. 273.
Trasparenza, blockchain e gestione dei rifiuti
Ilaria Francucci
2024
Abstract
La blockchain, quale intelligenza artificiale in grado di processare mediante algoritmi una grande quantità di dati, potrebbe apportare importanti benefici alla pubblica amministrazione, ad esempio, sotto il profilo della trasparenza. L’indagine, in particolare, si propone di approfondire in che modo tale tecnologia risulterebbe utile nello specifico ambito della gestione amministrativa dei rifiuti, intervenendo proprio sul piano della raccolta, della gestione e della certificazione dei dati.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.