Il rito incineratorio è attestato precocemente in Italia nord-occidentale agli inizi della media età del Bronzo da sepolture piemontesi nelle quali i resti cremati erano deposti direttamente in una fossa o in un contenitore deperibile (Vallare, BM1) e successivamente in un’urna fittile (Alessandria-C.na Chiappona, BM2 avanzato) e diventerà predominante ed esclusivo a partire dal BM3. Il contributo intende analizzare aspetti collegati all’uso del fuoco in relazione a forme di ritualità funeraria nelle necropoli a cremazione piemontesi dell’età del Bronzo, mettendo in evidenza modalità, differenze e analogie nel trattamento dei resti umani, degli oggetti di corredo e delle offerte animali e vegetali deposte sul rogo. Il fuoco è, infatti, elemento essenziale della ritualità funeraria nelle necropoli a cremazione e ha interessato anche oggetti e alimenti, i cui resti con tracce evidenti del passaggio sul rogo sono stati volontariamente o meno raccolti nelle deposizioni e nelle fosse rituali dove, oltre a ossa combuste e carboni di legna, sono documentati elementi di fauna (suini, ovicaprini e avifauna), cereali/frutti/semi e preparazioni alimentari combusti, che testimoniano lo svolgimento di pratiche cultuali con rituali di offerta durante le cerimonie funebri. Tra gli oggetti di corredo, alcuni sono stati deposti sulla pira insieme al defunto mentre altri sono stati aggiunti successivamente nei cinerari e non recano tracce di esposizione al fuoco. Per alcune classi di oggetti (spilloni, bracciali, torques e armi) il passaggio sul rogo è accompagnato da forme di defunzionalizzazione (rottura e/o piegatura). L’analisi delle diverse modalità di trattamento subìte dai resti umani, dagli oggetti di corredo e dalle offerte consente di intravedere una ritualità complessa e articolata, in cui il fuoco ha un ruolo caratterizzante nell’ideologia funeraria delle comunità piemontesi della media e tarda età del Bronzo.

Fuoco, fiamme, carboni e cenere… aspetti della ritualità funeraria in necropoli dell’età del bronzo del Piemonte / Paniccia, Costanza; Rubat Borel, Francesco; Venturino, Marica. - 1:(2024), pp. 275-293. (Intervento presentato al convegno Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del XVI incontro di studi tenutosi a Valentano (VT), Saturnia (GR)).

Fuoco, fiamme, carboni e cenere… aspetti della ritualità funeraria in necropoli dell’età del bronzo del Piemonte

Costanza Paniccia;
2024

Abstract

Il rito incineratorio è attestato precocemente in Italia nord-occidentale agli inizi della media età del Bronzo da sepolture piemontesi nelle quali i resti cremati erano deposti direttamente in una fossa o in un contenitore deperibile (Vallare, BM1) e successivamente in un’urna fittile (Alessandria-C.na Chiappona, BM2 avanzato) e diventerà predominante ed esclusivo a partire dal BM3. Il contributo intende analizzare aspetti collegati all’uso del fuoco in relazione a forme di ritualità funeraria nelle necropoli a cremazione piemontesi dell’età del Bronzo, mettendo in evidenza modalità, differenze e analogie nel trattamento dei resti umani, degli oggetti di corredo e delle offerte animali e vegetali deposte sul rogo. Il fuoco è, infatti, elemento essenziale della ritualità funeraria nelle necropoli a cremazione e ha interessato anche oggetti e alimenti, i cui resti con tracce evidenti del passaggio sul rogo sono stati volontariamente o meno raccolti nelle deposizioni e nelle fosse rituali dove, oltre a ossa combuste e carboni di legna, sono documentati elementi di fauna (suini, ovicaprini e avifauna), cereali/frutti/semi e preparazioni alimentari combusti, che testimoniano lo svolgimento di pratiche cultuali con rituali di offerta durante le cerimonie funebri. Tra gli oggetti di corredo, alcuni sono stati deposti sulla pira insieme al defunto mentre altri sono stati aggiunti successivamente nei cinerari e non recano tracce di esposizione al fuoco. Per alcune classi di oggetti (spilloni, bracciali, torques e armi) il passaggio sul rogo è accompagnato da forme di defunzionalizzazione (rottura e/o piegatura). L’analisi delle diverse modalità di trattamento subìte dai resti umani, dagli oggetti di corredo e dalle offerte consente di intravedere una ritualità complessa e articolata, in cui il fuoco ha un ruolo caratterizzante nell’ideologia funeraria delle comunità piemontesi della media e tarda età del Bronzo.
2024
Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del XVI incontro di studi
età del bronzo; età del bronzo italia nord-occidentale; protostoria piemonte; ritualità funeraria
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Fuoco, fiamme, carboni e cenere… aspetti della ritualità funeraria in necropoli dell’età del bronzo del Piemonte / Paniccia, Costanza; Rubat Borel, Francesco; Venturino, Marica. - 1:(2024), pp. 275-293. (Intervento presentato al convegno Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del XVI incontro di studi tenutosi a Valentano (VT), Saturnia (GR)).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1726230
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact