Nel saggio si effettua un confronto sulla pratica della pittura e sul rapporto tra committente e artista nei casi di Felice Giani (1758-1823) e Antonio Zucchi (1726-1795), entrambi tra i massimi interpreti della pittura di decorazione in età neoclassica e partecipi dei medesimi network culturali nella Roma degli anni '80 del XVIII secolo.

"Diverse maniere d'adornare": pratica artistica e committenze a confronto tra Felice Giani e Antonio Zucchi (1726-1795) / Russo, GIAN MARCO. - (2024), pp. 201-212. (Intervento presentato al convegno Giornate di studio organizzate in occasione del bicentenario della morte di Felice Giani (1823-2023) e dei cinquant’anni dell’acquisto di Palazzo Milzetti a Faenza (1973-2023) tenutosi a Palazzo Milzetti, Faenza (RA)).

"Diverse maniere d'adornare": pratica artistica e committenze a confronto tra Felice Giani e Antonio Zucchi (1726-1795)

Gian Marco Russo
2024

Abstract

Nel saggio si effettua un confronto sulla pratica della pittura e sul rapporto tra committente e artista nei casi di Felice Giani (1758-1823) e Antonio Zucchi (1726-1795), entrambi tra i massimi interpreti della pittura di decorazione in età neoclassica e partecipi dei medesimi network culturali nella Roma degli anni '80 del XVIII secolo.
2024
Giornate di studio organizzate in occasione del bicentenario della morte di Felice Giani (1823-2023) e dei cinquant’anni dell’acquisto di Palazzo Milzetti a Faenza (1973-2023)
pittura; architettura; decorazione; neoclassicismo;
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
"Diverse maniere d'adornare": pratica artistica e committenze a confronto tra Felice Giani e Antonio Zucchi (1726-1795) / Russo, GIAN MARCO. - (2024), pp. 201-212. (Intervento presentato al convegno Giornate di studio organizzate in occasione del bicentenario della morte di Felice Giani (1823-2023) e dei cinquant’anni dell’acquisto di Palazzo Milzetti a Faenza (1973-2023) tenutosi a Palazzo Milzetti, Faenza (RA)).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1726170
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact