Sommario: 1. Costituzione, persona, garanzia dei diritti; 2. Controllo sociale e tecnologie; 3. Nuove tecnologie, dignità ed eguaglianza; 4. Uso democratico della comunicazione; 5. La vita e le regole; 6. La mercificazione del corpo.

Stefano Rodotà e l’uso costituzionalmente orientato delle nuove tecnologie / Azzariti, Gaetano. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - Anno 2022:2(2022), pp. 1-9.

Stefano Rodotà e l’uso costituzionalmente orientato delle nuove tecnologie

Gaetano Azzariti
2022

Abstract

Sommario: 1. Costituzione, persona, garanzia dei diritti; 2. Controllo sociale e tecnologie; 3. Nuove tecnologie, dignità ed eguaglianza; 4. Uso democratico della comunicazione; 5. La vita e le regole; 6. La mercificazione del corpo.
2022
garanzia dei diritti; nuove tecnologie; rodotà
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Stefano Rodotà e l’uso costituzionalmente orientato delle nuove tecnologie / Azzariti, Gaetano. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - Anno 2022:2(2022), pp. 1-9.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Azzariti_Rodotà_2022.pdf

accesso aperto

Note: "articolo principale", "copertina estratto", "sommario", "abstract", "retro di copertina"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 459.07 kB
Formato Adobe PDF
459.07 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1721826
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact