Tra premierato, autonomia differenziata e altre riforme istituzionali, la maggioranza governativa rivendica con orgoglio di voler passare dalla nostra troppo lenta democrazia parlamentare a una contrapposta “democrazia decidente”. Questo è allora il momento di difendere la Costituzione esistente e di attuarla in pieno come strumento di cambiamento.
Verso una “democrazia decidente”? / Azzariti, Gaetano. - (2024).
Verso una “democrazia decidente”?
Gaetano Azzariti
Primo
2024
Abstract
Tra premierato, autonomia differenziata e altre riforme istituzionali, la maggioranza governativa rivendica con orgoglio di voler passare dalla nostra troppo lenta democrazia parlamentare a una contrapposta “democrazia decidente”. Questo è allora il momento di difendere la Costituzione esistente e di attuarla in pieno come strumento di cambiamento.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.