In sintesi gli esiti dell’attività di ricerca sulle molteplici opere d’arte che connotano gli edifici e i luoghi della Città Universitaria testimoniando le vicende storiche dell'Ateneo romano tra Ottocento e Novecento. Accanto all’analisi di opere note come il murale di Mario Sironi, la Athena di ArturoMartini o quelle realizzate per la Cappella universitaria, lo studio fa luce su antichità, dipinti, sculture, stampe e arredi di pregio raccolti per la prima volta in un catalogo sistematico.
Arte e memoria, dal Palazzo della Sapienza alla Città universitaria / Billi, Eliana. - In: SAPIENZA MAGAZINE. - ISSN 2975-1373. - (2024), pp. 30-35.
Arte e memoria, dal Palazzo della Sapienza alla Città universitaria
Eliana Billi
2024
Abstract
In sintesi gli esiti dell’attività di ricerca sulle molteplici opere d’arte che connotano gli edifici e i luoghi della Città Universitaria testimoniando le vicende storiche dell'Ateneo romano tra Ottocento e Novecento. Accanto all’analisi di opere note come il murale di Mario Sironi, la Athena di ArturoMartini o quelle realizzate per la Cappella universitaria, lo studio fa luce su antichità, dipinti, sculture, stampe e arredi di pregio raccolti per la prima volta in un catalogo sistematico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Billi_Spienza-magazine_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.