In China, propaganda films are produced to celebrate anniversaries and patriotic occasions, through which the Chinese state media aims to strengthen the national image and popular consensus. This paper analyzes My People, My Country (Wo he wo de zuguo 我和我的祖国, 2019), the celebratory film of the 70th anniversary of the founding of the People's Republic of China (PRC). Through the application of an integrated methodology of Sinology and Media Studies, the film storytelling is here investigated. The purpose is to point out the narration and (re)construction of China's history, as presented to the Chinese public on the big screen.

In Cina è viva la produzione di film di propaganda per celebrare anniversari e ricorrenze patriottiche. È infatti in tali occasioni che i media di stato cinesi propongono contenuti per il rafforzamento dell’immagine nazionale e del consenso popolare. Il presente contributo è dedicato allo studio di My People, My Country (Wo he wo de zuguo 我和我的祖国, 2019), il film celebrativo del 70° anniversario della Repubblica Popolare Cinese (RPC). Caratteristico del lungometraggio è il suo storytelling, incentrato sulla narrazione e ricostruzione della storia della Cina – dalla fondazione della RPC alla fine degli anni Duemiladieci –, qui esaminato attraverso una metodologia integrata tra la sinologia e gli studi sui media.

La storia della Cina per il grande schermo. Il caso di My People, My Country (2019) / Lepri, Chiara. - In: DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA. - ISSN 2038-0925. - 58:2(2024), pp. 106-122.

La storia della Cina per il grande schermo. Il caso di My People, My Country (2019)

LEPRI Chiara
2024

Abstract

In China, propaganda films are produced to celebrate anniversaries and patriotic occasions, through which the Chinese state media aims to strengthen the national image and popular consensus. This paper analyzes My People, My Country (Wo he wo de zuguo 我和我的祖国, 2019), the celebratory film of the 70th anniversary of the founding of the People's Republic of China (PRC). Through the application of an integrated methodology of Sinology and Media Studies, the film storytelling is here investigated. The purpose is to point out the narration and (re)construction of China's history, as presented to the Chinese public on the big screen.
2024
In Cina è viva la produzione di film di propaganda per celebrare anniversari e ricorrenze patriottiche. È infatti in tali occasioni che i media di stato cinesi propongono contenuti per il rafforzamento dell’immagine nazionale e del consenso popolare. Il presente contributo è dedicato allo studio di My People, My Country (Wo he wo de zuguo 我和我的祖国, 2019), il film celebrativo del 70° anniversario della Repubblica Popolare Cinese (RPC). Caratteristico del lungometraggio è il suo storytelling, incentrato sulla narrazione e ricostruzione della storia della Cina – dalla fondazione della RPC alla fine degli anni Duemiladieci –, qui esaminato attraverso una metodologia integrata tra la sinologia e gli studi sui media.
My people, My Country; storia della Cina; propaganda; storytelling
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La storia della Cina per il grande schermo. Il caso di My People, My Country (2019) / Lepri, Chiara. - In: DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA. - ISSN 2038-0925. - 58:2(2024), pp. 106-122.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Lepri_La-storia-della-Cina_2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 615.81 kB
Formato Adobe PDF
615.81 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1721131
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact