Sin dal XIX secolo il ghana ha dato prova dell'esistenza di giacimenti petroliferi celati nel proprio sottosuolo. La storia delle esplorazioni petrolifere così come quella delle concessioni di esplorazione si è intrecciata con i principali avvenimenti politici ed economici che hanno interessato non solo il Paese dell'Africa occidentale ma anche gran parte dell'Occidente e da questi sono stati a loro volta influenzati. Oggi la moderna industria estrattiva ghanese è il frutto di interazioni, politiche di sviluppo e prestiti che negli anni hanno determinato le relazioni tra il Ghana e le principali potenze economiche globali. Il lavoro di ricerca rintraccia tutti queste cicatrici della conformazione dell'industria estrattiva e porta alla luce l'impatto economico, politico e sociale che questa ha avuto tra le popolazioni che vivono nelle aree di edificazione dei principali impianti di estrazione e lavoraizone dei combustibili fossili.

Politiche e poetiche dello sviluppo in Ghana: il caso dell'industria petrolifera nell’Area Nzema / Mannara, GIAMAICA ROBERTA. - (2024 Sep 17).

Politiche e poetiche dello sviluppo in Ghana: il caso dell'industria petrolifera nell’Area Nzema

MANNARA, GIAMAICA ROBERTA
17/09/2024

Abstract

Sin dal XIX secolo il ghana ha dato prova dell'esistenza di giacimenti petroliferi celati nel proprio sottosuolo. La storia delle esplorazioni petrolifere così come quella delle concessioni di esplorazione si è intrecciata con i principali avvenimenti politici ed economici che hanno interessato non solo il Paese dell'Africa occidentale ma anche gran parte dell'Occidente e da questi sono stati a loro volta influenzati. Oggi la moderna industria estrattiva ghanese è il frutto di interazioni, politiche di sviluppo e prestiti che negli anni hanno determinato le relazioni tra il Ghana e le principali potenze economiche globali. Il lavoro di ricerca rintraccia tutti queste cicatrici della conformazione dell'industria estrattiva e porta alla luce l'impatto economico, politico e sociale che questa ha avuto tra le popolazioni che vivono nelle aree di edificazione dei principali impianti di estrazione e lavoraizone dei combustibili fossili.
17-set-2024
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Mannara.pdf

accesso aperto

Note: Tesi completa
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.51 MB
Formato Adobe PDF
7.51 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1720580
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact