Connections between Florence and the eastern Florentine colony of Pera were ensured until the early 1470s by the public galley system. After the decommissioning of the Levantine route, contacts continued steadily, albeit in an Islamic-led imperial context. The contribution examines, mainly through unpublished documents from the State Archives of Florence, the methods and protagonists of the mercantile, epistolary and informative exchanges between Medicean Florence and the Florentine colony located in the heart of the Byzantine empire, bringing new elements to define with greater clarity the relations between Florence and the Porta in the second half of the 15th century

I collegamenti tra Firenze e la colonia fiorentina orientale di Pera furono assicurati, fino all'inizio degli anni Settanta del XV secolo, dal sistema di galee pubbliche. Dopo la disattivazione della rotta levantina i contatti proseguirono costantemente, seppure in un contesto imperiale a guida islamica. Il contributo esamina, attraverso soprattutto documenti inediti provenienti dall'Archivio di Stato di Firenze, le modalità e i protagonisti degli scambi mercantili, epistolari e informativi tra la Firenze medicea e la colonia fiorentina situata nel cuore dell'impero bizantino, apportando nuovi elementi per definire con maggior chiarezza anche le relazioni tra Firenze e la Porta nella seconda metà del Quattrocento

Fiorentini in Levante negli ultimi decenni del Quattrocento / Plebani, Eleonora. - In: BIZANTINISTICA. - ISSN 1591-0172. - 24:(2024), pp. 169-185.

Fiorentini in Levante negli ultimi decenni del Quattrocento

Plebani, Eleonora
2024

Abstract

Connections between Florence and the eastern Florentine colony of Pera were ensured until the early 1470s by the public galley system. After the decommissioning of the Levantine route, contacts continued steadily, albeit in an Islamic-led imperial context. The contribution examines, mainly through unpublished documents from the State Archives of Florence, the methods and protagonists of the mercantile, epistolary and informative exchanges between Medicean Florence and the Florentine colony located in the heart of the Byzantine empire, bringing new elements to define with greater clarity the relations between Florence and the Porta in the second half of the 15th century
2024
I collegamenti tra Firenze e la colonia fiorentina orientale di Pera furono assicurati, fino all'inizio degli anni Settanta del XV secolo, dal sistema di galee pubbliche. Dopo la disattivazione della rotta levantina i contatti proseguirono costantemente, seppure in un contesto imperiale a guida islamica. Il contributo esamina, attraverso soprattutto documenti inediti provenienti dall'Archivio di Stato di Firenze, le modalità e i protagonisti degli scambi mercantili, epistolari e informativi tra la Firenze medicea e la colonia fiorentina situata nel cuore dell'impero bizantino, apportando nuovi elementi per definire con maggior chiarezza anche le relazioni tra Firenze e la Porta nella seconda metà del Quattrocento
Firenze; Costantinopoli; galee; mercanti; scambi epistolari
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Fiorentini in Levante negli ultimi decenni del Quattrocento / Plebani, Eleonora. - In: BIZANTINISTICA. - ISSN 1591-0172. - 24:(2024), pp. 169-185.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Plebani_Bizantinistica_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: File contenente il testo dell'articolo in rivista
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 356.98 kB
Formato Adobe PDF
356.98 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1720220
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact